Strutture
Servizi
Contenuto della pagina - Torna all'inizio
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y - Z - TUTTE
Umberto BalottinProfessore Ordinario | ||
Francesco BaraleProfessore Ordinario | ||
Lavinia BaroneProfessore Associato Sviluppo tipico e atipico (LT) Psicologia della genitorialità e delle relazioni familiari (LM) Sviluppo socioemotivo (LM) I miei principali interessi riguardano lo sviluppo socioemotivo, con particolare attenzione all'attaccamento, alla valutazione dei fattori di rischio socio-emotivi nello sviluppo tipico e atipico e alla genitorialità. Mi occupo di validazione e implementazione di interventi evidence based nell'ambito del parenting e degli interventi in età evolutiva. I progetti di ricerca in corso sono consultabili più nel dettaglio qui http://lag.unipv.it/index.php/it/progetti/55-progetti-in-corso.html | ||
Stefano BastianelloProfessore Straordinario Neuroradiologia SSD Med/37 ATTIVITA’ DI RICERCA Metodiche di immagine nello studio delle malattie cerebrovascolari, della sclerosi multipla e dei tumori cerebrali. Tecniche di imaging avanzate (DWI, tensor Imaging, PWI, MRS, fMRI) integrate alla neurofisiologia, neuropatologia e alla neurochirurgia. | ||
Giuseppina BellavitaAmministrativo | ||
Vanna BerlincioniRicercatore | ||
Luisa BernardinelliProfessore Ordinario | ||
Gabriella BottiniProfessore Ordinario Riabilitazione Cognitiva, Neuropsicologia Clinica e Forense, Clinical and Forensic Neuropsychology, Basic Neuroscience (Dottorato Scienze Chimiche, Farmaceutiche e Innovazione Industriale), Neuroscience and Law (School of Technological and Innovation in Law), Aspetti neuropsicologici e neuroscientifici del linguaggio (Master La lingua del Diritto) ATTIVITA’ DI RICERCA Aspetti fisiologici e patologici della percezione, esplorazione dello spazio e della rappresentazione del corpo. Disturbi cognitivi e emotivi di malattie neurologiche vascolari e degenerative. Interazione tra Neuroscienze e Diritto. Aspetti neurofisiologici e cognitivi della produzione della fruizione artistica |